top of page

Shrek E Vissero Felici E Contenti

  • Immagine del redattore:  Giacomo Fantini
    Giacomo Fantini
  • 7 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 6 giorni fa

2010 - Animazione/Avventura - 1h 33m


Regia: Mike Mitchell


Cast: Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, Antonio Banderas, Julie Andrews, John Cleese, Walt Dohrn, Jon Hamm, Jane Lynch, Craig Robinson, Lake Bell, Kathy Griffin, Mary Kay Place, Kristen Schaal

TRAMA:

Durante la prima festa di compleanno dei suoi figlioletti, Shrek ha uno scatto d'ira dovuto allo stress, questo perché la sua vita da orco sposato e con figli gli sta stretta e vorrebbe tornare alla vita di quando faceva paura a tutti. Decide quindi di firmare con l'imbroglio un patto con il nano Tremotino per riavere per un giorno la sua vecchia vita, ma qualcosa va storto.


RECENSIONE:

Quarto capitolo sulle avventure dell'orco più amato e doveva anche essere l'ultimo fino a qualche mese fa quando dopo voci su nuovi lavori in produzione alla fine è stato rivelato l'uscita del quinto capitolo che uscirà finalmente nel 2026 e sono molto curioso e contento che questa storia continui la sua strada cominciata ormai nel lontano 2001. Tornando a noi diciamo che questo nuovo capitolo secondo me ha avuto molti alti e bassi anche perché si vedono molto i cambiamenti su una sceneggiatura a cui scarseggiano le idee e una storia lenta, cio nonostante rimane sempre una storia che porta allegria e divertimento.

Questa volta l'orco si troverà a un piccolo bivio della sua vita fatto dallo stress di essere un genitore e marito con la vita monotona, e la conseguenza mancanza di non essere più l'orco che spaventava le persone e che viveva la sua vita in tranquillità senza la presenza di nessuno nella sua palude. Uno stress che lo porterà a rimpiangere di aver salvato Fiona dalla torre e aver iniziato quello che poi lo ha portato alla vita da sposato etc., diciamo che capita un po' a tutti a un certo punto di sentire la propria vita un po' stretta, ma è ovvio che poi si torna sui propri passi una volta capito che senza la presenza delle persone care non saresti l'uomo che sei, e meno male che Shrek poi capirà di aver fatto una cazzata.

Shrek verrà ingannato dal nano Tremotino
Shrek verrà ingannato dal nano Tremotino

La voglia di tornare almeno per un giorno a essere l'orco prima di conoscere Fiona passa tra le mani di Tremotino. Beh forse pochi lo conoscono ma questo nano crudele e approfittatore in passato stava per far firmare a re Harold e alla regina Lilian un patto che in cambio di salvare la figlia dall'incantesimo, loro gli avrebbero dato il loro regno cosa che non accade perché Shrek salvò poi la principessa facendo cadere il nano in rovina. Diciamo che Tremotino visto la depressione di Shrek è riuscito a farli firmare un accordo per farlo tornare alla vita di prima, trasportandolo in universo alternativo dove l'orco non è mai nato e quindi non hai mai conosciuto Ciuchino e compagnia, non ha salvato Fiona dal drago, con il crudele nano che è diventato re di Molto Molto Lontano trasformando il regno in un posto povero e desolato dove tutti sono suoi schiavi, diciamo quello che sarebbe accaduto se il nostro orco non avesse portato avanti le sue avventure.

Shrek e la versione alternativa di Fiona
Shrek e la versione alternativa di Fiona

Molti dei personaggi sono stati modificati in merito a questo nuovo universo parallelo dove tutto non è mai esistito, a partire da Fiona. La bella principessa non è mai stata salvata da l'orco e quindi ha dovuto salvarsi da sola diventando un vera eroina, simile al personaggio di Xena, la principessa guerriera protagonista della serie tv a lei dedicata. Un orchessa molto diversa dalla nostra amata che abbiamo conosciuto, sempre combattiva ma molto più distante negli abbracci, è riuscita da sola a creare una squadra di orchi, ebbene si Shrek finalmente non sarà l'unico orco sul pianeta, a scontrarsi contro Tremotino e il suo esercito di streghe che schiavizza appunto gli orchi. E che dire del Gatto con gli stivali, il prode spadaccino diciamo che purtroppo sarà irriconoscibile e leggermente sovrappeso come se avesse appeso gli stivali al chiodo.

La squadra degli orchi detta la "Resistenza"
La squadra degli orchi detta la "Resistenza"

Se l'animazione ha fatto passi da gigante beh non si direbbe della sceneggiatura dove scarseggiano le idee, sicuramente dopo il grande successo dei primi tre capitoli la produzione non ha trovato le idee giuste per creare un trama avvincente che ha puntato di più sull'azione che su prendere in giro le favole, con il nuovo regista Mike Mitchell che ha dovuto prendere il bel lavoro fatto da Andrew Adamson e cercare di mettere mani, ma errori come il pifferaio magico (si quello di Hamelin) che con un flauto moderno può far fare a tutti quello che vuole ma non ci sta per niente come idea, e così facendo ha calpestato molto i buoni lavori fatti in passato, e questo è anche il primo capitolo non candidato a nessuno premio importante ha anche portato a rimpiangere molto i capitoli precedenti, sperando che il nuovo capitolo sia meglio del precedente, ma che comunque è arrivato a l'obbiettivo di farla comunque ridere.

Anche per questa recensione è tutto ci vediamo alla prossima recensione sempre su Recensioni Film I Il cinema è arte.


di Giacomo Fantini Voto: 3,25 di 5

10 Luglio 2025

Post recenti

Mostra tutti

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
  • Facebook
  • Twitter

©2020 di Il Cinema è Arte. Creato con Wix.com

bottom of page