top of page

Il Gatto Con Gli Stivali 2 - L'ultimo Desiderio

  • Immagine del redattore:  Giacomo Fantini
    Giacomo Fantini
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 5 min

2022 - Animazione/Avventura - 1h 42m


Regia: Joel Crawford


Cast: Antonio Banderas, Salma Hayek, Harvey Guillén, Florence Pugh, Olivia Colman, Ray Winstone, Samson Kayo, John Mulaney, Wagner Moura, Da'Vine Joy Randolph, Anthony Mendez

ree

TRAMA:

Dopo le avventure passate insieme a Shrek, il Gatto con gli stivali è diventato una leggenda, ma dopo l'ennesimo combattimento perde la sua ottava vita e scopre che gli rimane solo una prima di morire così decide di ritarsi dalle sue vesti di spadaccino. Quando però viene a sapere della misteriosa Stella del Desiderio, decide di rimettersi in piedi per riavere le sue vite.


RECENSIONE:

Secondo spin-off sulle avventure del Gatto con gli stivali e sequel del quarto capitolo di Shrek, fu candidato a gli Oscar per il miglior film d'animazione ma non ha avuto lo stesso successo del precedente nonostante sia stata comunque scritta una storia avvicente e travolgente dove la magia è al primo posto. Dimentichiamoci dello stile di storia del primo capitolo dove il Gatto era tipo il "Zorro" della situazione che salvava la Spagna dai banditi verso leggendarie missioni, ma una storia molto diversa che metterà il Gatto davanti alla realtà e su cosa veramente lui desideri, se tornare a essere una leggenda oppure rimanere se stesso.

Gatto ritrova Kitty con l'aggiunta di un nuovo amico: Perrito
Gatto ritrova Kitty con l'aggiunta di un nuovo amico: Perrito

Cambio di rotta anche nel campo dell'animazione e quindi dimenticatevi lo stile passato e abituatevi allo stile usato nei film come Cattivissimo Me, già che nel 2018 un certo Chris Meledandri supervisiona tutti i film della Dreamworks Animation, uno stile molto simile al 3D che il normale storyboard. In questo capitolo il Gatto per la prima volta avrà paura di morire visto che rimarrà con una sola vita, sappiamo bene che i gatti hanno 9 vite come si dice e il nostro protagonista le ha perse in maniera molto superficiale diventando un felino molto arrogante e pieno di se allontanando gli amici a lui cari, e questo è dovuto anche dalle avventure precedenti assieme a Shrek che lo hanno reso famoso ma mentre l'orco è rimasto umile, il gatto si è montato la testa ma ben presto scoprirà il vero valore della vita, grazie anche alla sua amata ovvero Kitty che ritroveremo più agguerrita che mai ma in primo piano mal fidata del suo ex alleato e partner, e il nuovo personaggio Perrito: un cagnolino molto divertente che si fida di tutti nonostante il suo passato burrascoso che farà ridere tutti ma molto sensibile.

La Morte
La Morte

Quello che porterà il Gatto a ritirarsi in pensione e scappare dalla sua vita di prode spadaccino sarà la Morte, qui con le sembianze di un lupo con le falci venuto a prendere l'ultima vita del felino dopo che lui aveva perso le altre 8 vite in maniera egoista. Un personaggio malefico con gli occhi rossi e quello di qualcuno che non vede l'ora di uccidere, un personaggio costruito molto bene che con il suo fischio fa sentire la sua presenza e sono guai, fino al suo arrivo il Gatto non aveva mai avuto paura invece questa volta scoprirà qualcosa che non aveva alba di se stesso. Da notare che il personaggio viene doppiato dal brasiliano Wagner Moura, proprio colui che diventò famoso per aver interpretato il boss della droga Pablo Escobar, nella serie tv Netflix: Narcos.

Riccioli d'oro e i tre Orsi
Riccioli d'oro e i tre Orsi

Se la fiaba di riferimento del precedente capitolo era Jack e il fagiolo magico, beh i personaggi di questa storia prenderanno spunto da varie favole a noi famose come quella di Riccioli d'oro. La ragazza orfana che viene accudita da tre orsi marsicani, i tre orsi gli avevamo visti nel primo film di Shrek ma non erano stati ben trattati e in questo capitolo faranno la loro parte. Una famiglia molto divertente in cerca della leggendaria Stella del Desiderio ma che in realtà la ragazza vuole usare per riavere la sua vera famiglia biologica ma anche qui il vero significato di famiglia verrà fuori dopo. Tre orsi molto divertenti come detto, da Mamma Orso a Papà Orso riconoscibile dal suo occhio ceco, a Baby Orso geloso della sorella adottiva ma sensibile quando scoprirà il desiderio che lei vorrebbe esprimere. Quello che fa un po' critica è che nella versione italiana Riccioli e i tre orsi sono doppiati in dialetto abruzzese e molti dei dialoghi sono poco capibili ricevendo qualche critica secondo me esagerata anche perché almeno gli hanno fatto una versione divertente e amata.

Il pasticciere e signore del crimine: Big Jack Horner
Il pasticciere e signore del crimine: Big Jack Horner

Come possiamo essere passati da nemici come un oca gigante e due banditi a un ciccione pasticciere e signore del crimine come Big Jack Horner. Un omone dai capelli rosa e come detto da lui morto dentro già che da bambino nessuno lo amava, facendolo diventare una persona senza sentimenti. Ama gli oggetti magici e nella sua stanza dei tesori ha oggetti di ogni tipo, da corni di unicorni a bacchette magiche, perfino una fenice chiaro riferimento alla fenice di Albus Silente nella saga potteriana, e così altri oggetti incantati, ed infatti il suo desiderio è avere tutto il potere della magia nelle sue mani in modo che nessuno possa avere la meglio su di lui. Un personaggio buffo ma che mi ha ricordato molto il personaggio non so voi ma di Pietro Gambadilegno che era sempre pronto a mettere i bastoni tra le ruote a tutti ma che poi era talmente svampito e buffo da non riuscirci, un omone sovrappeso che se non fosse per i crimini che fa sottobanco sarebbe preso in giro e farebbe la fine del personaggio di rilievo.

ree

Il significato della mappa per trovare la Stella del Desiderio è stato realizzato in maniera ordinata, ognuno tocchi la mappa si vede smagnetizzarsi davanti a sé un percorso diverso, come se ognuno ha il percorso che si merita in base alla propria storia, chi ha avuto una vita tormentata avrà un percorso più difficile come un lago di lava, chi invece è una persona dall'animo dolce un percorso più semplice e dolce come se ognuno di loro merita il percorso più facile o difficile in base al proprio carattere.

ree

E se troveremo un Gatto meno avventato e più cosciente delle sue debolezze, il fatto che gli rimanga una sola vita da vivere lo farà diventare più umano anche se umano non è. Il solito carattere da spadaccino spagnolo fa parte sempre di lui ma l'inseguimento da parte della Morte che lo vuole portare via con lui farà mettere da parte il suo lato di prode guerriero e lo trasformerà in un gatto da casa e meno ruggente, più sensibile. Novità anche in fase di doppiaggio italiano dove la voce inconfondibile di Antonio Banderas (che lo ha comunque doppiato nella versione originale) è stata sostituita per impegni lavorativi da Diego Suarez. Il doppiatore italospagnolo ha cercato di imitare la voce forte dell'attore spagnolo non facendo mancare la sua voce, il doppiatore si è portato con se la moglie e il figlio che hanno doppiato Perrito e Mama Luna. Da notare la partecipazione della cantante colombiana Karol G con la canzone "La vida es una" , una ballata regaetton tutta da ballare.


Anche per questa recensione è tutto ci vediamo alla prossima recensione sempre su Recensioni Film I Il cinema è arte.


di Giacomo Fantini Voto: 3,72 di 5

3 Agosto 2025

ree

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
  • Facebook
  • Twitter

©2020 di Il Cinema è Arte. Creato con Wix.com

bottom of page