top of page

Guardiani della Galassia Vol. 3

  • Immagine del redattore:  Giacomo Fantini
    Giacomo Fantini
  • 29 mar
  • Tempo di lettura: 5 min

2023 - Azione/Avventura - 2h 30m

Regia: James Gunn

Cast: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Karen Gillan, Pom Klementieff, Vin Diesel, Bradley Cooper, Will Poulter, Sean Gunn, Chukwudi Iwuji, Linda Cardellini, Nathan Fillion, Maria Bakalova, Daniela Melchior, Nico Santos, Miriam Shor, Elizabeth Debicki, Michael Rosenbaum, Sylvester Stallone

TRAMA:

Dopo aver salvato il mondo insieme agli Avengers da Thanos, i Guardiani della Galassia hanno costruito il loro quartiere generale sul pianeta Ovunque. Una notte il pianeta viene attaccato da un misterioso uomo superveloce e forte di nome Adam Warlock, che attacca e quasi sconfigge i Guardiani ma viene a sua volta sconfitto e riesce a fuggire. Negli scontri Rocket viene ferito gravemente, e per salvarlo i suoi compagni devono trovare un codice che sblocchi un meccanismo nel suo cuore, il tutto mentre un misterioso nemico dal passato del nostro procione è tornato per ucciderlo.


RECENSIONE:

Secondo capitolo della Fase 5 dell'MCU, siamo finalmente arrivati al terzo capitolo possiamo considerarlo conclusivo anche se si vociferano voci su un quarto capitolo ma con il cast parzialmente cambiato e un nuovo regista. I nostri Guardiani ne hanno fatta di strada da quando sembravano degli scampati di casa e ladruncoli, tante avventure e un mondo salvato insieme a gli Avengers. Probabilmente questa sarà l'avventura più difficile da affrontare già che non si tratta solo di sconfiggere un arduo nemico, ma di salvare la vita a un fedele amico e compagno in fin di vita.

Scopriremo il passato di Rocket
Scopriremo il passato di Rocket

Ebbene si, il nostro procione preferito verrà ferito gravemente e per salvarlo i nostri eroi dovranno viaggiare tra i vari pianeti e trovare un misterioso codice che sblocchi un meccanismo nel suo cuore e lo salvi da morte certa. Siamo abituati a vedere Rocket come un personaggio scaltro e intelligente ma questa volta sarà molto in difficoltà, e scopriremo le origini della sua vita e il perché sia diventato quello che conosciamo, tanto che sarà la prima volta che vedremo il procione in pochissime scene. Tutti lo abbiamo conosciuto anche per il suo carattere non sempre pulito e molto vendicativo ma in realtà nasconde un passato molto drammatic, e ora capisco il perché sia diventato ribelle, nonostante assieme ai Guardiani della Galassia abbia allontanato la sua parte maleducata e sia diventato anche dolce e protettivo.

Adam Warlock (Will Poulter)
Adam Warlock (Will Poulter)

Se Rocket è stato gravemente ferito la colpa è sola sua anche se dietro il suo arrivo c'è qualcosa di molto più crudele che vedremo dopo. Sembra la versione alternativa di Flash con la forza di Ercole invece è solamente il figlio di quei esseri artificiali e gialli luminescenti ovvero i Sovereign che nel secondo capitolo guidati dalla loro regina Ayesha aveva messo i bastoni tra le ruote ai Guardiani, ecco lui è Adam Warlock ovvero il figlio della regina. Un po' sbadato e molto sensibile, vuole solo fare il bene della madre che lo manda a uccidere i Guardiani, ma il ragazzo probabilmente per la giovinezza e l'inesperienza, non sembra di gran spessore visto che nonostante la super forza e velocità viene sempre sconfitto fino a che deciderà di unirsi ai nostri eroi. Se penso che il suo interprete Will Poulter, che ricordiamo come un ragazzo sbadato e impacciato ora sembra un modello e un attore molto richiesto per la sua grande volontà. Chi lo ricorda come il ragazzino delle Cronache di Narnia e quel divertente film di Come ti spaccio la famiglia, ora è completamente un altra persona, il suo ruolo lo vedo come quello del figlio che si sente in dovere di compiere delle azioni dove la madre ha perso, invece il suo lato amichevole è un altro.

I Guardiani sono molto cambiati da quando gli abbiamo conosciuti soprattutto dopo aver salvato il mondo gli ha cambiato nell'animo e nelle azioni. Se Star-Lord dopo aver perso la sua amata Gamora ovvero la versione originale di lei e ora si ritrova a dover affrontare questa situazione con molta tristezza ma la sua tenacia rimane sempre. Drax è molto più autonomo e dolce della versione distruttiva che abbiamo conosciuto con Mantis che si rivelerà la sua spalla protettiva, si stuzzicano molto ma si vogliono molto bene. Quello che ho apprezzato è il personaggio di Nebula, dimentichiamoci della persona rozza e crudele di prima, ora è finalmente una persona nuova che combatte per il bene dei Guardiani e che sa essere anche amorevole ciò nonostante il suo carattere scontroso a volte rimane, ma sarà proprio questa missione a tirare fuori la parte migliore di se, lo sapevo che in fondo non era cattiva ma come succede a volte il passato burrascoso ti fa diventare un altra persona e in realtà non sei veramente così, un buon personaggio che non vedo l'ora di rivedere.

La versione del passato di Gamora
La versione del passato di Gamora

Dimentichiamoci del personaggio di Gamora che conoscevamo perché questa versione ovvero la versione di lei del passato che non ricorda niente di quello che ha vissuto con i Guardiani e quindi prima di innamorarsi di Peter Quill, è un personaggio sempre combattivo ma dal carattere non sempre amichevole, diciamo simile al personaggio di Nebula nel primo capitolo. È stata accolta dai Ravagers che dopo la morte di Yondu Udonta sono guidati da un nuovo capo e l'hanno presa con loro. In questo capitolo Zoe Saldana fresca vincitrice dell'Oscar, ha dovuto ripartire da capo riscrivendo il suo personaggio con un nuovo obbiettivo morale e a volte insopportabile che sono contento che affrontare questa missione con i suoi ex colleghi qualcosa in lei hanno cambiato.

L'Alto Evoluzionario (Chukwudi Iwuji)
L'Alto Evoluzionario (Chukwudi Iwuji)

Dopo Ronan l'Accusatore e Ego, questo nuovo nemico è un personaggio macabro, sadico e crudele più degli altri. L'Alto Evoluzionario è una persona senza scrupoli, è il mandante degli attacchi ai Guardiani con conseguente ferita a Rocket che c'entra molto con il passato del nostro procione. In poche parole è il suo creatore, colui che lo ha reso un procione modificato e che nei suoi piani era quello di costruire la razza perfetta facendo degli esperimenti sugli animali rendendoli simili agli esseri umani. Un villain pericoloso che rivuole indietro la sua creazione andando incontro al mondo, quando lo vedi sembra un androide sfigurato che sevizia gli altri per raggiungere i suoi scopi. Il suo interprete Chukwudi Iwuji che lo scopro solo ora ha unito la crudeltà di Ronan l'Accusatore e l'ego di Ego per creare un nemico dai mille volti.

Il regista James Gunn e il cast in una foto durante una pausa delle riprese
Il regista James Gunn e il cast in una foto durante una pausa delle riprese

Probabilmente sarà il suo ultimo lavoro con la Marvel, questo perché James Gunn ha deciso di fondare i nuovi DC Studios e passare con i "rivali" dei supereroi. Probabilmente è stato il capitolo più difficile da dirigere visto che doveva parlare del passato tormentato di Rocket, e del futuro degli stessi Guardiani della Galassia che non saranno più gli stessi o almeno modificheranno in parte la squadra con chi se ne andrà e chi deciderà di cambiare ruolo. Un grande cambiamento per il regista che ha lasciato un grosso lavoro per i registi futuri che dirigeranno questa squadra, ma ha lasciato anche sicuramente un grande ricordo, e il futuro non può che essere roseo.

Anche per questa recensione è tutto ci vediamo alla prossima recensione sempre su Recensione Film I Il cinema è arte.


di Giacomo Fantini Voto: 3,60 di 5

29 Marzo 2025

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
  • Facebook
  • Twitter

©2020 di Il Cinema è Arte. Creato con Wix.com

bottom of page