Ant-Man and the Wasp: Quantumania
- Giacomo Fantini
- 20 mar
- Tempo di lettura: 4 min
2023 - Azione/Avventura - 2h 4m
Regia: Peyton Reed
Cast: Paul Rudd, Evangeline Lilly, Jonathan Majors, Kathryn Newton, David Dastmalchian, Katy O'Brian, William Jackson Harper, Bill Murray, Michelle Pfeiffer, Corey Stoll, Michael Douglas

TRAMA:
Dopo aver salvato il mondo Scott Lang vive una vita tranquilla con la sua fidanzata Hope e la sua famiglia. Un giorno mentre sono tutti a cena in famiglia sua figlia Cassie racconta di aver creato un macchinario per poter comunicare con il mondo quantico, e in seguito manda un segnale laggiù, tutti quanti vengono teletrasportati nel famoso regno ma non è come se lo immaginavano, e una grande minaccia incombe su di loro.
RECENSIONE:
Primo capitolo della Fase 5 dell'MCU e terzo capitolo sulle avventure dell'uomo formica, è il capitolo che diciamo chiude una trilogia sulla crescita di questo personaggio molto sottovalutato ma che rimane comunque tra i più amati dai fan. Ne sono passati anni da quando Scott Lang era un ex galeotto con il suo unico obbiettivo era quello di fare il padre della piccola Cassie ora diventata adolescente, nessuno si aspettava che facesse così tanta strada arrivando addirittura a salvare il mondo insieme agli Avengers.

Questo è anche il capitolo in cui il nostro supereroe e la sua allargata famiglia non dovranno vedersela con qualche ladruncolo da quattro soldi, oppure dei mutanti o ricconi con super armature, ma si troveranno ad addentrarsi nel regno quantico, proprio quel regno che si è sempre accennato nei capitoli precedenti ma non se ne mai parlato nel dettaglio. Non immaginatevi il solito mondo incantato con radure sconfinate e animali magici tipo Narnia, ma un regno simile ai pianeti di Star Wars abitato da alieni mutanti, creature strane ed esseri umani guerrieri, diciamo una specie di pianeta dove la gente vive come viandanti senza meta, mi ha colpito molto anche perché dai racconti di Janet Van Dyne non sembrava proprio questo ma la donna ha nascosto tutto questo per paura.

Nel mondo quantico arriveranno proprio grazie a Cassie (Kathryn Newton), la ragazza ormai adolescente è amante della nanotecnologia di "nonno" Hank Phym, ha creato un macchinario per comunicare con il mondo quantico mandandocene un segnale ed è così che vengono trasportati nel regno. L'attrice è al suo primo vero ruolo di rilievo e darà una grande mano al padre e alla sua famiglia con tanto di tuta all'Ant-Man al femminile, una ragazza un po' ribelle, cazzuta ma anche altruista mettendosi in primo piano per difendere il popolo del regno quantico dalle minacce. Si dice tale padre tale figlia, eravamo abituati alla piccola e dolce Cassie che era già grande per la sua età ma la ragazza ormai adolescente è tutta un altra storia.

Doveva essere il nuovo nemico che avrebbe sostituito Thanos, invece l'attore per problemi giudiziari legati a molestie coniugali ha dovuto rinunciare al ruolo e il suo personaggio è stato sostituito. Eppure le basi per il boss che avrebbe affrontato gli Avengers c'erano tutti, il personaggio di Kang il Conquistatore è il nemico dalla grande intelligenza che usa le sue abilità per comandare sugli altri. La sua storia è molto lunga basti pensare che Kang è solo una variante, probabilmente la più potente che è stato esiliato nel regno quantico per avere iniziato una guerra per il controllo del multiverso, lo stesso multiverso che Colui Che Rimane (il nemico nel finale della prima stagione di Loki) aveva creato e stava governando, e con la sua morte il Multiverso e le sue varianti erano pronte a minacciare il mondo. Ma torniamo a Kang, l'uomo è potentissimo e inizialmente si ritrova debole e con la sua astronave distrutta ma grazie alla nostra Janet Van Dyne ritornerà a essere il nemico che abbiamo conosciuto; un distruttore che ha cambiato il mondo quantico e ora tutti ne hanno paura. Mi dispiace molto per lo stesso Jonathan Majors perché comunque non è un cattivo attore anzi, e questo ruolo lo aveva preso veramente bene come nessun altro e che poteva fargli fare il salto di carriera ma ormai quello che è stato fatto non può far tornare niente indietro, e delle minacce dal multiverso non ne farà più parte.

Ma mentre Scott e Cassie incontreranno gli ultimi ribelli del mondo quantico, beh Janet, Hope e Hank Phym dovranno vagare per il regno in cerca di verità, eh beh quella grande donna che è la signora Van Dyne tanti segreti aveva nascosto, dell'aiuto che aveva dato a Kang prima di esiliarlo lì a quando aveva cercato di guidare i ribelli proprio contro il grande nemico e in tanti si ricordano di lei ma soprattutto per il primo fatto. Nonostante questo la famiglia Van Dyne dovrà ritrovarsi tra mille dubbi e grandi minacce che potevano mettere a soqquadro questo bel trio genitori e figlia, ebbene i due coniugi riscopriranno quell'alleanza che non vedevamo da tempo.

Se di grandi ritorni come quello di Darren Cross ora un umanoide dalla testa grossa che dopo la sua sconfitta nel primo capitolo ora è diventato un assiduo servitore di Kang e viene chiamato M.O.D.O.K. ma poco conta, costruito male e la sua parte serve solo in parte. Beh di Hope Van Dyne ho parlato poco, apparte il nuovo taglio di capelli corti non mettono in un angolo le sue qualità. Evangeline Lilly ha riportato il personaggio di Wasp dove lo avevamo lasciato, una grande donna pronta a difendere la sua famiglia e peccato che il suo personaggio a volte non viene molto descritto ma è quello probabilmente più rappresentativo dopo Ant-Man per il proseguo della saga.

Lo scontro tra Ant-Man e Kang è un duro colpo per i fan che comunque pensavano che dopo la morte del villain potessero pensare a qualcosa di più oscuro. Uno scontro tra due generazioni di attori che sanno il loro e se mentre Paul Rudd non invecchia mai portando avanti il suo personaggio, J. Majors pensava a un futuro più roseo ma comunque per la trama ha aperto altri scenari per il Multiverso.

Anche per questa recensione è tutto ci vediamo alla prossima recensione sempre su Recensione Film I Il cinema è arte.
di Giacomo Fantini. Voto: 3,65 di 5
20 Marzo 2025
Comments